Apnee Notturne: il Dott.re Michele Nannelli risponde

Apnee Notturne: il Dott.re Michele Nannelli risponde

Pubblicato da: Laboratorio Artè

Apnee Notturne: il Dott.re Michele Nannelli risponde

Un argomento del quale si sente molto parlare è quello inerente alle “apnee notturne”

Toothlove lo ha chiesto al Dott. Michele Nannelli.



CHE COSA SONO LE APNEE NOTTURNE?


Per apnee notturne si intende una perdita del ritmo respiratorio con pause più o meno lunghe. Questo porta ad una diminuzione della concentrazione di ossigeno nel sangue tanto più accentuata tanto più lunghe e frequenti saranno queste pause. Queste apnee sono spesso associate al russamento ma non è detto che non ci possano essere se un soggetto non russa ; tant’è che nei casi più gravi si ha un sostanziale cessazione del russamento e quindi si percepisce come se il problema sia passato ed invece al contrario è diventato più grave.


CHE IMPATTO HANNO SULLA POPOLAZIONE?


Le apnee notturne e la conseguente minor ossigenazione del sangue, a seconda della loro gravità lieve moderata  o grave, hanno un forte impatto sulla salute dei pazienti. Negli adulti causano insonnia notturna con conseguente sonnolenza diurna di vario grado con difficoltà a concentrarsi al lavoro od ad addormentarsi facilmente specialmente durante la guida ma anche disturbi di carattere generale aggravati o addirittura causati da queste tra cui; malattie cardiache o cerebrali con aumento del rischio di ictus ed infarto, ipertensione arteriosa , disturbi dell’umore e della sfera sessuale,  diabete , obesità che è anche un fattore causale delle apnee, diminuzione della memoria  e disturbi psicologici……

Le apnee esistono anche nei bambini e nei soggetti adolescenziali e sono spesso dovute  a difficoltà respiratorie causate da adenoidi e tonsille linguali ingrossate ma anche a ritardato ed anomalo sviluppo delle prime vie aeree in rapporto allo sviluppo del resto delle stutture della  testa e del collo. Questo sta causando una profonda modificazione dell’approccio ortodontico modificando il modo di progettare gli apparecchi dove prima venivano soltanto visti per posizionare correttamente i denti e la masticazione adesso si stanno sempre più evolvendo in un ottica di primaria importanza allo sviluppo corretto delle vie aeree e spesso in conseguenza di ciò si ha una risoluzione del problema dentale. Nei bambini  i sintomi più frequenti  sono irritabilità  ed agitazione , la stanchezza cronica, l’incapacità a mantenere l’attenzione a scuola o nello studio, l’obesità e spesso disturbi alimentari. Anche a livello sportivo c’è una diminuzione o una difficoltà a raggiungere determinate prestazioni anche di basso livello. Una patologia ben più grave che trova nelle apnee un aggravante/ causa è l’ipertensione arteriosa primari di origine sconosciuta che sfocia spesso in grossi problemi cardiaci  e tutto questo è dovuto ad una diminuzione dell’ossigenazione del sangue durante la notte. Nei bambini/ ragazzi la classica manifestazione  è la presenza di occhiaie bianco/bluastro.


COME SI AFFRONTA QUESTA PROBLEMATICA?


Il problema delle apnee sta aumentando in maniera esponenziale nella società moderna  tanto da ritenere che circa 1/5 della popolazione italiana  ne sia affetto a vario grado; per una sua corretta valutazione bisogna rivolgersi ad una gruppo di medici specialisti tra cui lo Pneumologo, l’Otorinolaringoiatra e l’odontoiatra dove ognuno interverrà per il suo grado di competenza in funzione delle cause, della gravità e del tipo di terapia. Non ultimo va ricordato che la presenza di russamento  e di relative ed eventuali apnee ha anche un carattere sociale, in quanto ai soggetti che ne soffrono non può essere rinnovata automaticamente la patente di guida  se non in seguito ad un certificato , rilasciato da uno dei medici sopra citati,che ne attesti lo stato di gravità ,le conseguenze e il fatto che il paziente sia in cura e che la cura sia efficace e quindi idoneo al rilascio della patente di guida . Il non dichiararlo può far decadere la validità della poliza di responsabilità civile oltre a varie sanzioni  economiche e penali.

Web Agency Studio09