La paura del dentista è una patologia reale che può essere curata...
Categoria: Cure
La paura del dentista è un fenomeno universale che ha un impatto ampio e dinamico nella vita delle persone generando ansia. Questa è una fonte rilevante di disagio che colpisce la qualità della vita, aumentando la percezione del dolore e le reazioni emodinamiche del paziente, esponendolo così al rischio di incidenti cardiovascolari che possono essere prevenuti con un buon trattamento preoperatorio e perioperatorio. L’ansiolisi mediante sedazione cosciente è parte fondante di questo trattamento.
L’Ansiolisi in Odontoiatria è descritta nella letteratura europea ed americana da circa quaranta anni ed è insegnata in Italia in un Master di 2°livello al’Università di Padova, in un Perfezionamento all’Università di Chieti ed in uno short Master all’università di Bari.
La liceità, in Italia, di questa pratica da parte dell’Odontoiatra è sancita dal Decreto Ministeriale 28 novembre 2000 “ Determinazione delle classi delle lauree specialistiche, confermato poi anche nel D.M. n. 270/04, quando afferma: “I laureati… saranno in grado di… : applicare la gamma completa di tecniche di controllo dell'ansia e del dolore connessi ai trattamenti odontoiatrici…”.
Le metodiche che permettono di ottenere questa ansiolisi adatta alla pratica odontostomatologica vengono insegnate neI citatI Master e sono:
I dentisti che usano queste metodiche, sono definiti Sedazionisti, mettono al centro della loro professione il Paziente ed il suo diritto a veder ben gestiti la propria ansia ed il proprio dolore.
Per scrivere una recensione effettua il Login, oppure effettua subito la registrazione.